Le migliori 16 alternative a Webflow nel 2025
Webflow è una piattaforma di sviluppo di siti web visiva che colma il divario tra design e codice. Pensalo come uno strumento dove progetti il tuo sito web visivamente, e crea automaticamente codice pulito e professionale.

Reflex

Reflex
Reflex è un framework che ti aiuta a creare applicazioni web interamente in Python. Scrivi il codice frontend e backend nello stesso linguaggio, e Reflex si occupa del resto. Sotto la superficie, converte il tuo codice Python in un frontend Next.js e un backend FastAPI, utilizzando websocket per mantenere tutto connesso in tempo reale.

Orchids

Orchids
Orchids è una piattaforma di sviluppo full-stack alimentata dall'intelligenza artificiale che trasforma descrizioni in linguaggio naturale in siti web e applicazioni complete. A differenza dei tradizionali costruttori di siti web basati su interfacce drag-and-drop, Orchids utilizza un'IA avanzata per comprendere la tua visione e creare automaticamente design professionali.

Ycode AI

Ycode AI
Ycode AI è un avanzato costruttore di siti web no-code che utilizza l'intelligenza artificiale per trasformare semplici descrizioni testuali in siti web completamente funzionali. A differenza dei tradizionali costruttori di siti che partono da modelli vuoti, Ycode AI genera siti completi con pagine, layout e sistemi di gestione dei contenuti basati sulle tue esigenze specifiche. La piattaforma crea design moderni e puliti con sezioni intelligenti personalizzate in base al tuo prompt, offrendoti poi il pieno controllo per modificare tutto tramite un'interfaccia visiva.

Duraturo

Duraturo
Durable è un costruttore di siti web basato sull'intelligenza artificiale, progettato specificamente per piccole imprese, liberi professionisti e fornitori di servizi che hanno bisogno di essere online rapidamente. Quando usi Durable, l'intelligenza artificiale crea un sito web completo su misura per il tuo tipo di attività in meno di un minuto. Scrive automaticamente contenuti professionali, seleziona immagini rilevanti, sceglie colori e font appropriati e organizza tutto in un layout pulito.

STUDIO

STUDIO
STUDIO è un "costruttore di siti web senza codice" che consente agli utenti di creare siti web, portfolio e landing page senza scrivere alcun codice. La piattaforma combina la potenza degli strumenti professionali di web design con la semplicità dell'editing drag-and-drop.

CodeDesign.ai

CodeDesign.ai
CodeDesign.ai è un costruttore di siti web basato su AI che trasforma descrizioni testuali in siti web completamente funzionali. Basta digitare che tipo di sito desideri - come "pagina di atterraggio per il mio caffè" o "portfolio per un graphic designer" - e l'AI crea tutto, dal layout ai contenuti, in pochi secondi.

Netjet.io

Netjet.io
Netjet.io è un costruttore di siti web alimentato dall'IA che combina l'intelligenza artificiale con semplici strumenti drag-and-drop. Invece di partire da una pagina vuota, l'IA ti chiede informazioni sulla tua attività e crea un sito web completo con testo, immagini ed elementi di design già pronti.

Siter

Siter
Siter.io è uno strumento di design basato sul web che consente agli utenti di creare e pubblicare siti web professionali senza alcuna conoscenza di programmazione. Funziona offrendo un ambiente di progettazione a mano libera direttamente nel browser, utilizzando strumenti e scorciatoie familiari ai designer. Il punto di forza della piattaforma risiede nella sua integrazione con Figma, che permette agli utenti di importare i propri design esistenti e convertirli istantaneamente in siti web responsivi e attivi.

Mobirise

Mobirise
Mobirise è un costruttore di siti web gratuito e offline progettato per rendere la creazione di siti accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di competenza tecnica. A differenza dei costruttori di siti online che richiedono una connessione a internet, Mobirise funziona direttamente sul tuo computer, offrendoti il pieno controllo sui tuoi progetti e garantendo che il tuo lavoro rimanga privato e sicuro.

Instorier

Instorier
Instorier è una piattaforma per la creazione di siti web "story-first" progettata per creare esperienze digitali immersive senza conoscenze di programmazione. Lo strumento è specializzato nello scrollytelling, una tecnica in cui il contenuto si sviluppa man mano che gli utenti scorrono la pagina, creando esperienze narrative cinematografiche.
