ToolQuestor Logo

I migliori 5 strumenti per Ingegnere di sistemi nel 2025

L'Ingegnere dei Sistemi progetta e gestisce sistemi tecnici complessi e infrastrutture. Analizza i requisiti, sviluppa architetture di sistema, implementa soluzioni, monitora le prestazioni e garantisce l'affidabilità del sistema, coordinandosi con team interfunzionali e mantenendo la documentazione.

5 strumenti attivi
Workato logo

Workato

0.0(0)
0

Workato è una piattaforma di automazione aziendale che funziona come una Integration Platform as a Service, o iPaaS. Connette insieme le tue applicazioni aziendali e automatizza le attività tra di esse. Puoi creare flussi di lavoro senza scrivere codice, utilizzando un'interfaccia drag-and-drop che rende la configurazione rapida e semplice.

Katalon logo

Katalon

0.0(0)
0

Katalon è una soluzione completa per il testing che automatizza il processo di verifica del corretto funzionamento del software. Invece di testare manualmente le applicazioni ogni volta, Katalon consente di creare test automatizzati che si eseguono autonomamente.

Pulumi logo

Pulumi

0.0(0)
0

Pulumi è una piattaforma open-source di infrastruttura come codice che consente agli sviluppatori di definire, distribuire e gestire l'infrastruttura cloud utilizzando linguaggi di programmazione familiari invece di linguaggi specifici proprietari. Pensatela come l'applicazione delle pratiche di ingegneria del software alla gestione dell'infrastruttura.

Pipedream logo

Pipedream

0.0(0)
0

Pipedream è una piattaforma di automazione dei flussi di lavoro serverless progettata specificamente per gli sviluppatori che devono collegare diverse applicazioni e API. Pensala come un ponte che permette alle tue app di comunicare automaticamente tra loro.

Temporale logo

Temporale

0.0(0)
0

Temporal è una piattaforma di esecuzione durevole che garantisce che il codice della tua applicazione venga eseguito fino al completamento, indipendentemente da ciò che può andare storto. Pensalo come una rete di sicurezza per il tuo software che gestisce automaticamente tutte le parti complesse dei sistemi distribuiti.

I migliori 5 strumenti per Ingegnere di sistemi nel 2025