I migliori 7 strumenti per Create UI Components nel 2025

Fronty

Fronty
Fronty è uno strumento di sviluppo web alimentato dall'intelligenza artificiale che converte direttamente le immagini in codice HTML e CSS. Pensalo come un ponte tra design e sviluppo: carichi qualsiasi file immagine (JPEG, PNG o screenshot) e l'intelligenza artificiale di Fronty legge gli elementi visivi per creare codice funzionante per siti web.

Glide

Glide
Glide è un creatore di app no-code basato sul web specializzato nella creazione di progressive web app a partire dai tuoi dati esistenti. Pensalo come un ponte tra i tuoi fogli di calcolo e le applicazioni software professionali. La piattaforma prende i tuoi dati da fonti come Google Sheets, Airtable o Excel e genera automaticamente un'interfaccia app bella e funzionale intorno a essi.

Svix

Svix
Svix è una piattaforma di webhooks-as-a-service che elimina le difficoltà nell'invio dei webhooks. Pensa ai webhooks come a notifiche che la tua app invia ad altre app quando succede qualcosa di importante, come quando viene elaborato un pagamento o un utente si registra.

Paragon

Paragon
Paragon è una piattaforma di infrastruttura di integrazione embedded progettata specificamente per le aziende B2B SaaS che devono offrire integrazioni native ai loro clienti. Pensala come la spina dorsale che alimenta tutte le connessioni della tua app con altri strumenti software che i tuoi clienti utilizzano quotidianamente.

Avatar SDK

Avatar SDK
Avatar SDK è un toolkit per la creazione di avatar 3D alimentato dall'intelligenza artificiale che trasforma singole foto in umani virtuali realistici. Pensalo come un artista digitale che comprende perfettamente volti e corpi umani. La piattaforma utilizza tecnologie di deep learning e visione artificiale per prevedere caratteristiche facciali, forma della testa e persino proporzioni del corpo partendo da un solo selfie.

Locofy.ai

Locofy.ai
Locofy.ai è una piattaforma di intelligenza artificiale che converte automaticamente i design visivi in codice funzionale per siti web e app mobili. Pensalo come un ponte tra designer e sviluppatori che parla fluentemente entrambe le lingue.

Kombai

Kombai
Kombai è il primo agente AI specifico per dominio creato appositamente per i compiti di sviluppo frontend. Va oltre i suggerimenti di codice di base per comprendere file di design complessi e generare interfacce utente complete e pronte per la produzione. La piattaforma utilizza modelli avanzati di deep learning addestrati specificamente su pattern frontend per interpretare i design come farebbe uno sviluppatore umano.