I migliori 18 strumenti per Proprietario dell'Agenzia nel 2025
Il Proprietario dell'Agenzia guida e gestisce un'attività basata sui servizi, supervisionando le relazioni con i clienti, la gestione del team e le strategie di crescita aziendale. Sviluppa le offerte di servizi, gestisce le operazioni, costruisce portafogli clienti e garantisce che l'agenzia fornisca risultati di alta qualità mantenendo la redditività .

Xano

Xano
Xano è una piattaforma completa backend-as-a-service che gestisce tutto il lavoro tecnico dietro le tue applicazioni. Ottieni un database PostgreSQL, un costruttore di API, un sistema di autenticazione e un'infrastruttura di hosting senza dover gestire server o scrivere codice backend.

AgentX

AgentX
AgentX è uno strumento che ti aiuta a creare più agenti AI che lavorano insieme come una squadra. Ogni agente può concentrarsi su compiti specifici come l'assistenza clienti, i follow-up di vendita o l'analisi dei dati. A differenza dei semplici chatbot, questi agenti possono collaborare tra loro per completare lavori complessi.

Kirby

Kirby
Kirby è un moderno sistema di gestione dei contenuti che adotta un approccio diverso rispetto alle piattaforme tradizionali come WordPress o Drupal. Invece di memorizzare i tuoi contenuti in un database, Kirby salva tutto come semplici file di testo organizzati in cartelle. Ogni cartella diventa una pagina del tuo sito web e puoi aggiungere immagini, documenti e video semplicemente posizionandoli nella cartella corretta.

Webflow

Webflow
Webflow è una piattaforma di sviluppo di siti web visiva che colma il divario tra design e codice. Pensalo come uno strumento dove progetti il tuo sito web visivamente, e crea automaticamente codice pulito e professionale.

Chatwith

Chatwith
Chatwith è una piattaforma intelligente per la creazione di chatbot che trasforma i tuoi contenuti esistenti in un assistente AI intelligente. A differenza dei chatbot generici, apprende specificamente dai dati della tua azienda, inclusi le pagine del sito web, gli articoli della knowledge base, i file PDF, DOCX e i video di YouTube, per fornire risposte accurate e contestuali alle domande dei clienti.

FuseBase

FuseBase
FuseBase è una piattaforma di collaborazione alimentata dall'intelligenza artificiale, progettata specificamente per le aziende di servizi che necessitano di lavorare a stretto contatto con clienti e team. Pensala come il tuo spazio di lavoro aziendale completo che combina gestione dei progetti, portali clienti e automazione AI in un'unica piattaforma facile da usare.

Siter

Siter
Siter.io è uno strumento di design basato sul web che consente agli utenti di creare e pubblicare siti web professionali senza alcuna conoscenza di programmazione. Funziona offrendo un ambiente di progettazione a mano libera direttamente nel browser, utilizzando strumenti e scorciatoie familiari ai designer. Il punto di forza della piattaforma risiede nella sua integrazione con Figma, che permette agli utenti di importare i propri design esistenti e convertirli istantaneamente in siti web responsivi e attivi.

Asendia AI

Asendia AI
Asendia AI è uno strumento intelligente per il reclutamento che utilizza l'intelligenza artificiale per gestire l'intero processo di selezione dei candidati. Sarah, la loro recruiter AI, conduce interviste vocali e video con i candidati 24 ore su 24, ponendo domande pertinenti basate sui requisiti del lavoro e sulle esigenze dell'azienda. La piattaforma valuta le risposte, rileva eventuali imbrogli durante le valutazioni e fornisce rapporti dettagliati sulle qualifiche e l'idoneità di ogni candidato.

Gumloop

Gumloop
Gumloop è una piattaforma di automazione nativa AI progettata per aiutare le aziende ad automatizzare flussi di lavoro complessi utilizzando intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Pensala come uno strumento di programmazione visuale che collega le tue applicazioni aziendali preferite con modelli AI all'avanguardia.

Manatal

Manatal
Manatal è una piattaforma di reclutamento intelligente che combina un Applicant Tracking System (ATS) con funzionalità di Candidate Relationship Management (CRM). Aiuta le aziende a organizzare il processo di assunzione, gestire i database dei candidati e monitorare l'avanzamento del reclutamento dall'inizio alla fine.