ToolQuestor Logo

I migliori 14 strumenti per Designer di prodotto nel 2025

Il Product Designer crea soluzioni di design incentrate sull'utente per prodotti digitali e fisici. Conduce ricerche sugli utenti, crea prototipi, progetta interfacce e collabora con i team di sviluppo per garantire che i prodotti siano funzionali, utilizzabili e allineati alle esigenze degli utenti e agli obiettivi aziendali.

14 strumenti attivi
v0 logo

v0

0.0(0)
0

v0 è un costruttore intelligente di app web che crea applicazioni complete a partire dalle tue descrizioni. A differenza degli strumenti base che realizzano solo design, v0 costruisce app reali e funzionanti con sia le parti visive che le funzioni dietro le quinte. Utilizza un'IA in grado di pensare, pianificare e risolvere problemi autonomamente.

Modelli Magici logo

Modelli Magici

0.0(0)
0

Magic Patterns è una piattaforma di design alimentata dall'intelligenza artificiale che trasforma le tue idee in interfacce utente funzionanti. Descrivi ciò che desideri con parole semplici, carica uno screenshot o copia da un sito web, e genera un design completo con codice reale.

Ludus logo

Ludus

0.0(0)
0

Ludus è una piattaforma di presentazione basata sul cloud, progettata specificamente per professionisti creativi che richiedono flessibilità nel design e funzionalità di collaborazione. Pensala come il collegamento mancante tra potenti strumenti di design come Sketch e i tradizionali software di presentazione come PowerPoint o Keynote.

Overflow logo

Overflow

0.0(0)
0

Overflow è uno strumento specializzato per la creazione di diagrammi di flusso utente progettato per aiutare i product designer e i team a creare presentazioni interattive a partire dai loro design esistenti. Pensalo come un ponte tra i tuoi strumenti di design e le tue esigenze di presentazione.

Siter logo

Siter

0.0(0)
0

Siter.io è uno strumento di design basato sul web che consente agli utenti di creare e pubblicare siti web professionali senza alcuna conoscenza di programmazione. Funziona offrendo un ambiente di progettazione a mano libera direttamente nel browser, utilizzando strumenti e scorciatoie familiari ai designer. Il punto di forza della piattaforma risiede nella sua integrazione con Figma, che permette agli utenti di importare i propri design esistenti e convertirli istantaneamente in siti web responsivi e attivi.

Framer logo

Framer

0.0(0)
0

Framer è un moderno builder di siti web no-code progettato specificamente per i designer che desiderano avere il pieno controllo creativo sui loro progetti web. Pensalo come la perfetta combinazione tra la flessibilità di design di Figma e la potenza di pubblicazione di un builder di siti web tradizionale.

Voiceflow logo

Voiceflow

0.0(0)
0

Voiceflow è una piattaforma collaborativa per agenti AI che consente ai team di progettare, sviluppare e distribuire esperienze di intelligenza artificiale conversazionale senza programmare. Pensala come un costruttore visivo per chatbot intelligenti e assistenti vocali in grado di comprendere e rispondere in modo naturale alle domande dei clienti.

Sheety logo

Sheety

0.0(0)
0

Sheety è un servizio web che trasforma Google Sheets in API REST completamente funzionali. Pensalo come un traduttore che parla sia il linguaggio dei fogli di calcolo sia quello delle applicazioni web. Quando colleghi il tuo Google Sheet a Sheety, crea automaticamente endpoint API che ti permettono di leggere, creare, aggiornare ed eliminare dati utilizzando semplici richieste HTTP.

Userback logo

Userback

0.0(0)
0

Userback è una piattaforma completa per il feedback visivo e la segnalazione di bug progettata per aiutare i team di sviluppo software a raccogliere, comprendere e agire sui feedback degli utenti più rapidamente che mai. Pensalo come un ponte tra i tuoi utenti e il tuo team di sviluppo che cattura non solo ciò che le persone dicono, ma mostra esattamente cosa intendono.

Locofy.ai logo

Locofy.ai

0.0(0)
0

Locofy.ai è una piattaforma di intelligenza artificiale che converte automaticamente i design visivi in codice funzionale per siti web e app mobili. Pensalo come un ponte tra designer e sviluppatori che parla fluentemente entrambe le lingue.