I migliori 20+ strumenti per Ingegnere AI nel 2025
L'Ingegnere AI sviluppa e implementa sistemi di intelligenza artificiale e soluzioni di apprendimento automatico. Progetta algoritmi, addestra modelli, ottimizza le prestazioni, integra l'AI nelle applicazioni, conduce analisi dei dati e lavora per creare sistemi intelligenti che automatizzano i processi e migliorano le capacità decisionali.

Qdrant

Qdrant
Qdrant è un database vettoriale che memorizza e ricerca dati ad alta dimensionalità utilizzando tecnologie avanzate. A differenza dei database tradizionali che memorizzano testi o numeri esatti, Qdrant lavora con vettori—rappresentazioni matematiche di informazioni complesse. Questo lo rende perfetto per trovare elementi simili basati sul significato piuttosto che su corrispondenze esatte.

SinglebaseCloud

SinglebaseCloud
SinglebaseCloud è una piattaforma backend completa che ti permette di creare applicazioni AI con funzionalità moderne. Fornisce un database vettoriale per memorizzare gli embedding AI, un database NoSQL per i dati ordinari, l'autenticazione degli utenti, l'archiviazione dei file e strumenti AI come la ricerca di similarità e pipeline RAG.

Turso

Turso
Turso è un servizio di database che prende SQLite e lo rende pronto per l'uso in produzione su larga scala. Puoi creare tutti i database di cui hai bisogno, e funzionano proprio come SQLite ma con funzionalità cloud aggiuntive. Ogni database può essere replicato in diverse parti del mondo, rendendo la tua app più veloce per gli utenti ovunque.

Milvus

Milvus
Milvus è un database specificamente progettato per memorizzare e cercare vettori di embedding. Quando si utilizzano modelli di intelligenza artificiale per elaborare testi, immagini o altri dati, essi creano vettori numerici che rappresentano il significato di quei dati. Milvus organizza questi vettori in modo da poter trovare rapidamente elementi simili.

Neon

Neon
Neon è un servizio di database cloud basato su Postgres, il database open source più affidabile. Separa l'archiviazione e la potenza di calcolo in due parti indipendenti, permettendo a ciascuna di scalare separatamente. Questo design significa che il tuo database può crescere o ridursi automaticamente in base alle tue esigenze, e può persino scalare fino a zero quando non è in uso per risparmiare denaro.

Vellum

Vellum
Vellum è una piattaforma che ti aiuta a creare applicazioni AI dall'inizio alla fine. Puoi costruire chatbot, strumenti per contenuti, sistemi di analisi dei dati o assistenti AI personalizzati. La piattaforma funziona con tutti i principali modelli AI, inclusi GPT-4, Claude e opzioni open source.

Dify

Dify
Dify è una piattaforma completa per creare applicazioni basate sull'intelligenza artificiale utilizzando un'interfaccia visiva. Puoi creare flussi di lavoro collegando diversi componenti senza scrivere codice. La piattaforma supporta molti modelli di IA di fornitori come OpenAI, Anthropic e altri, permettendoti di passare facilmente da uno all'altro.

Dagster

Dagster
Dagster è uno strumento che aiuta a organizzare ed eseguire automaticamente i tuoi flussi di lavoro dei dati. Pensalo come un manager intelligente per tutte le tue attività di dati. Invece di eseguire manualmente script o ricordare quali file dipendono da altri, Dagster lo gestisce per te.

Codice Claude

Codice Claude
Claude Code è un assistente AI basato su terminale che comprende l'intero tuo codice e ti aiuta a programmare più velocemente. Devi solo descrivere ciò che vuoi in inglese semplice, e lui scrive il codice, apporta modifiche su più file ed esegue test per verificare che tutto funzioni.

Forgecode

Forgecode
Forgecode è un programmatore AI leggero che vive nel tuo terminale. A differenza degli strumenti di codifica pesanti che richiedono configurazioni speciali, Forgecode funziona dove già scrivi codice. Basta digitare comandi o domande, e ti aiuta a scrivere, debugare, revisionare e comprendere il codice.