I migliori 20+ strumenti per Ingegnere di Apprendimento Automatico nel 2025
L'Ingegnere di Machine Learning progetta e implementa sistemi e algoritmi di apprendimento automatico. Collabora con data scientist, costruisce pipeline ML, distribuisce modelli in produzione e ottimizza le prestazioni garantendo al contempo scalabilità e affidabilità delle applicazioni basate sull'intelligenza artificiale.

LoginRadius

LoginRadius
LoginRadius è uno strumento che gestisce l'identità degli utenti e la gestione del login per i tuoi prodotti digitali. Quando qualcuno visita il tuo sito web o la tua app, LoginRadius gestisce la registrazione, il login e la sicurezza dell'account. Offre diversi modi per gli utenti di accedere, inclusi password tradizionali, account social come Google o Facebook, o opzioni senza password come i link magici.

Magia

Magia
Magic è un kit di sviluppo software che aiuta gli sviluppatori ad aggiungere sistemi di accesso sicuri alle loro applicazioni. Quando un utente vuole effettuare il login, riceve un codice monouso via email o SMS invece di digitare una password. Questo rende il processo di accesso più veloce e sicuro.

SlateDB

SlateDB
SlateDB è un motore di archiviazione incorporato che utilizza un design a log-structured merge-tree e scrive tutto su storage di oggetti cloud. Lo includi come libreria nelle tue applicazioni Rust e gestisce l'archiviazione dei dati tramite servizi come S3 o Google Cloud Storage.

Qdrant

Qdrant
Qdrant è un database vettoriale che memorizza e ricerca dati ad alta dimensionalità utilizzando tecnologie avanzate. A differenza dei database tradizionali che memorizzano testi o numeri esatti, Qdrant lavora con vettori—rappresentazioni matematiche di informazioni complesse. Questo lo rende perfetto per trovare elementi simili basati sul significato piuttosto che su corrispondenze esatte.

SinglebaseCloud

SinglebaseCloud
SinglebaseCloud è una piattaforma backend completa che ti permette di creare applicazioni AI con funzionalità moderne. Fornisce un database vettoriale per memorizzare gli embedding AI, un database NoSQL per i dati ordinari, l'autenticazione degli utenti, l'archiviazione dei file e strumenti AI come la ricerca di similarità e pipeline RAG.

Weaviate

Weaviate
Weaviate è un database progettato specificamente per applicazioni di intelligenza artificiale che necessitano di comprendere il significato dei dati. A differenza dei database tradizionali che corrispondono solo a parole esatte, Weaviate può trovare informazioni basandosi su ciò che intendi, non solo su ciò che digiti.

Milvus

Milvus
Milvus è un database specificamente progettato per memorizzare e cercare vettori di embedding. Quando si utilizzano modelli di intelligenza artificiale per elaborare testi, immagini o altri dati, essi creano vettori numerici che rappresentano il significato di quei dati. Milvus organizza questi vettori in modo da poter trovare rapidamente elementi simili.

Langflow

Langflow
Langflow è una piattaforma open-source per creare applicazioni AI tramite un'interfaccia visiva. Crei flussi di lavoro collegando blocchi chiamati componenti. Ogni componente svolge un compito specifico, come caricare dati, interagire con un modello AI o memorizzare informazioni in un database.

SnapLogic

SnapLogic
SnapLogic è una piattaforma di integrazione come servizio che collega le tue app aziendali e le fonti di dati. Pensalo come un ponte che permette a diversi software di comunicare tra loro. Invece di assumere programmatori per creare connessioni personalizzate, SnapLogic ti offre blocchi pronti all’uso chiamati Snaps.

Vellum

Vellum
Vellum è una piattaforma che ti aiuta a creare applicazioni AI dall'inizio alla fine. Puoi costruire chatbot, strumenti per contenuti, sistemi di analisi dei dati o assistenti AI personalizzati. La piattaforma funziona con tutti i principali modelli AI, inclusi GPT-4, Claude e opzioni open source.